fbpx
slider

Il profumo è donna lorem ipsum

Accademia del Profumo ha svelato i vincitori della 31esima edizione del suo Premio, eletti da tre diverse giurie, composte da consumatori, esperti del settore e vip. L’evento di premiazione, per la prima volta ha aperto le sue porte al grande pubblico ed è stato trasmesso sui canali social di Accademia del Profumo.

“Non posso che essere orgogliosa di questo evento – ha commentato Ambra Martone, presidente di Accademia del Profumo – e delle grandi opportunità che questa esperienza ha portato con sé. Accademia del Profumo, infatti, è stata la prima a proporre un format innovativo di questo tipo. La prima visione sui nostri social ha già registrato la partecipazione di oltre 3.000 spettatori e, grazie ai progetti realizzati con Discovery e Mediaset, potremo raggiungere un pubblico ancora più ampio a cui raccontare l’eccellenza del mondo delle fragranze e l’arte della profumeria. Qualità è la parola chiave a cui Accademia si ispira da sempre e credo che il lavoro di quest’anno sia un chiaro esempio del nostro impegno costante in questa direzione. Presto daremo il via a un altro progetto: nel 2020, infatti, ricorre il 30° anniversario di Accademia del Profumo che festeggeremo, a partire da settembre, con una mostra fotografica olfattiva itinerante dal titolo Profumo, 30 anni di emozioni. Invito tutti a continuare a seguire i canali di Accademia per scoprire i prossimi appuntamenti”.

slider

A trionfare tra i consumatori sono stati Chloé L’Eau e Dior Sauvage Parfum proclamati, rispettivamente, miglior profumo dell’anno femminile e maschile, con oltre 130.000 voti raccolti sul mini sito dedicato, sui social di Accademia del Profumo e tramite il QR code esposto in 500 profumerie italiane. I riconoscimenti per la miglior comunicazione sono stati, invece, assegnati a Gucci Guilty Pour Femme Born in Roma Uomo Valentino dalla Giuria vip, a cui hanno preso parte: lo scultore Gustavo Aceves, il personaggio televisivo Giulia De Lellis, le dj Nicoletta Deponti e Petra Loreggian, il fotografo Stefano Guindani, la conduttrice Eleonora Pedron, la giornalista Francesca Senette, l’attrice Giorgia Surina, il make-up artist Rajan Tolomei, l’attore Fabio Troiano e la campionessa mondiale di biathlon Dorothea Wierer.

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.